Cause in materia di mutuo bancario o contratti bancari relativi a problematiche di interessi ed anatocismo.
Debitore che fallisce, cause per il recupero delle somme dovute
Lite tra parenti e/o estranei (due coniugi morti in momenti diversi che lasciano in momenti diversi il proprio patrimonio ai rispettivi parenti o due fratelli che hanno beni in comunione che alla rispettiva morte li lasciano a persone diverse) per la divisione di beni immobili in cui la comproprietà origina da una successione per mortis causa. Lite tra fratelli relativa alla divisione del patrimonio ereditario alla morte del genitore generata dalla lontananza di uno dei due e dal fatto che l'altro si è appropriato di beni mobili (denaro, quadri, gioielli, veicoli) o immobili. Lite tra fratelli relativa alla divisione del patrimonio ereditario alla morte del genitore, generata dal fatto che uno dei due ha in qualche modo convinto il genitore a non dividere il patrimonio in parti uguali. Le stesse ipotesi si ripresentano sia con scenari in cui c'è stato un testamento sia senza.
![]() |
L'azione di riduzione |
![]() |
Il diritto di abitazione del coniuge superstite |
Cause di separazione o divorzio tra coniugi. Il legame sentimentale finisce, ma esiste un patrimonio da dividere o dei figli, il cui di diritto di visita e mantenimento va regolamentato. Spesso i rapporti economici tra i coniugi proseguono con un assegno di mantenimento o di alimenti e devono essere regolamentati per proseguire nel futuro e limitare se possibile i motivi di conflitto futuro.
![]() |
Addebito della separazione |
![]() |
Assegno di mantenimento |
![]() |
Modifica provvedimenti conseguenti la separazione e il divorzio |
Cause in materia di affidamento e mantenimento dei figli per le coppie di fatto, cioè i figli nati da coppie non coniugate.
Cause in materie di servitù prediali tra confinanti (il vicino passa dal mio fondo, quando non potrebbe oppure chiude un passaggio che io ho sempre usato con un cancello).
Cause in materia di usucapione di beni immobili o beni mobili registrati (auto, moto) (io ho sempre coltivato un fondo e ne rivendico l'usucapione) (io possiedo la moto del nonno perchè era nel mio garage e ne rivendico l'usucapione).
Cause in materie di nuova opera e danno temuto (il vicino nell'edificare o ristrutturare il proprio immobile danneggia o può danneggiare un altro vicino).
Cause in materie di appalto per la costruzione o ristrutturazione di beni immobili e/o per vizi e difetti di beni immobili acquistati.
Cause in materie di sfratti per morosità o finta locazione.
Cause in materia di liti tra condomini per l'impugnazione di una delibera assembleare.
Cause in materia di liti tra condomini e amministratore per la gestione delle spese condominiali e per le modalità in cui si è svolta l'amministrazione o il pagamento del compenso richiesto.
Lite tra consumatore e/o impresa contro un professionista (architetto/geometra/ingegnere, medico, avvocato) per l'errata e/o negligente e/o omessa condotta professionale.
![]() |
I buoni fruttiferi postali |
![]() |
Il procedimento monitorio |
Cause per il recupero di un credito (fattura insoluta) che iniziano con la richiesta di un decreto ingiuntivo e portano ad un'esecuzione mobiliare o immobiliare